Sevesonline.com
Prima Pagina
In Comune
Il Sindaco             
La Giunta
Il Consiglio
Le Commissioni
Il Difensore Civico
Lo Statuto
Gli Uffici
Anagrafe
Archivio
Biblioteca
Ced
Centralino
Commercio
Cultura
Ecologia
Economato
Edilizia Privata
Elettorale
Lavori Pubblici
Leva
Manutenzione
Messi
Personale
Polizia Locale
Protocollo
Ragioneria
Scuola
Segreteria
Servizi Sociali
Sport-Tempo libero
Stato Civile
Tributi
Ufficio Stampa
Urbanistica
Urp
Albo Pretorio
Gazzetta Ufficiale
Territorio
Mappa                
Storia
Agenda 21       
Associazioni
Biblioteca
Cimitero
Piattaforma ecolog
Polizia Locale
Scuole
Servizi
Autocertificazione
Consiglio on-line
Newsletter
Numero Amico
Sms dal Comune
Link Utili
Codice fiscale      
Ctnm
Ferrovie Nord
Linee S
Meteo
Pagine Bianche
Pagine Gialle
Poste Italiane
Sea Aeroporti
TuttoCittà


Nel 2004 un boom di fiocchi azzurri


E’ una città che cresce: Seveso, nell’ultimo anno, ha visto aumentare il numero dei suoi residenti di 362 unità. I 19.384 cittadini del 31 dicembre 2003 sono diventati 19.746: e tutto lascia presupporre che, con questo ritmo, entro la fine del 2005 si arriverà a quota venti mila.

L’aumento dell’ultimo anno, infatti, sebbene rilevante è addirittura di poco inferiore ai 398 sevesini aggiunti del 2003, dato che a tutt’oggi rappresenta il record quanto a incremento demografico cittadino degli ultimi 35 anni.

Neanche le notevoli nascite degli anni ’70 erano riuscite a contribuire in modo così massiccio all’aumento della popolazione residente. Così com’è facilmente intuibile, pertanto, l’incremento della popolazione è dovuto in gran parte al fenomeno dell’immigrazione: sono ben 774 coloro che nel corso del 2004 hanno deciso di trasferirsi a Seveso (100 in meno rispetto all’anno precedente), a fronte di 457 cittadini che hanno deciso di andarsene altrove (30 in meno rispetto al 2003).

Il dato però non tragga in inganno: 774 nuovi arrivi non coincide necessariamente con l’invasione di popolazione straniera o extracomunitaria. Anzi, nel caso sevesino stavolta le immigrazioni sono dovute soprattutto a un movimento migratorio degli italiani: i 118 nuovi stranieri (109 extracomunitari e 9 comunitari) rappresentano infatti solo il 37,22% rispetto al totale di 317 ottenuto quale saldo tra immigrati ed emigrati.

Buone notizie, infine, arrivano dal movimento naturale, ovvero dall’osservazione del fenomeno della natalità e mortalità. I nati nel 2004 sono stati ben 196: per dare un’idea della portata di questo dato, basti pensare che è il più alto degli ultimi 23 anni. Per trovare anni con più nascite bisogna tornare indietro fino al 1982 e, naturalmente, agli anni ’70 con eccezione del 1977 immediatamente successivo disastro diossina.

L’aumento di nascite, curiosità nella cuoriosità, è dovuto a un boom di fiocchi azzurri: 119 maschietti, dato record degli ultimi 30 anni, contro solo 77 femminucce.

Bassa anche la mortalità: 135 decessi, il dato più positivo negli ultimi 10 anni. La qualità della vita, insomma, a Seveso sembra decisamente migliorata: arriva gente da fuori, salgono le nascite, si abbassa la mortalità. E gli uomini, dopo aver fatto gli scongiuri negli anni scorsi, possono iniziare a sorridere: statisticamente parlando, la loro vita si è allungata di 73 giorni. Ma come si fa a non essere ottimisti?

Gualfrido Galimberti



N.B.: Se non hai ricevuto questa notizia nella tua casella di posta elettronica, iscriviti subito alla Newsletter di Sevesonline.com.


AVVISI

Farmacie di turno

FOTOGALLERY
disegni

SELEZIONE PERSONALE: Area contabile amministrativa
- Bando

GARA D'APPALTO: Fornitura lavoro interinale
- Capitolato e Bando

GARA D'APPALTO: Manutenzione verde pubblico 2005-2007
- Bando
Documenti c/o ufficio Ecologia

IL PROGETTO: SOSTEGNO A FAMIGLIA E MATERNITA'

EMERGENZA SMOG (Pdf):
- Blocco totale
- Targhe alterne

PROTEZIONE CIVILE: modulo e regolamento

QUANTI SIAMO?

NATI nel 2005

MATRIMONI
matrimoni



Copyright © 2002-2004 Comune di Seveso.
Tutti i diritti riservati.
Sito curato e aggiornato da Giuliano Galimberti e Silvia Galimberti - Ufficio Stampa del Comune di Seveso
Informazioni