Sevesonline.com
Prima Pagina
In Comune
Il Sindaco             
La Giunta
Il Consiglio
Le Commissioni
Il Difensore Civico
Lo Statuto
Gli Uffici
Anagrafe
Archivio
Biblioteca
Ced
Centralino
Commercio
Cultura
Ecologia
Economato
Edilizia Privata
Elettorale
Lavori Pubblici
Leva
Manutenzione
Messi
Personale
Polizia Locale
Protocollo
Ragioneria
Scuola
Segreteria
Servizi Sociali
Sport-Tempo libero
Stato Civile
Tributi
Ufficio Stampa
Urbanistica
Urp
Albo Pretorio
Gazzetta Ufficiale
Territorio
Mappa                
Storia
Agenda 21       
Associazioni
Biblioteca
Cimitero
Piattaforma ecolog
Polizia Locale
Scuole
Servizi
Autocertificazione
Consiglio on-line
Newsletter
Numero Amico
Sms dal Comune
Link Utili
Codice fiscale      
Ctnm
Ferrovie Nord
Linee S
Meteo
Pagine Bianche
Pagine Gialle
Poste Italiane
Sea Aeroporti
TuttoCittà

Centro Professionale
Generoso Galimberti



Accademia musicale "G. Marziali"


Corpo Musicale "Santa Cecilia"





Bandito il cellulare in cabina


In considerazione della recente evoluzione tecnologica delle apparecchiature di registrazione video e, in particolare, in relazione alla rapida diffusione dell'ultima generazione di telefoni cellulari provvisti di fotocamera è emersa la necessità di approfondire la problematica relativa alla possibilità, da parte dell'elettore votante, di effettuare la registrazione filmata o fotografica del proprio voto, al fine di acquisire una prova tangibile del voto espresso con conseguente turbamento della regolarità dell'esercizio di voto stesso.

Il principio di segretezza del voto, sancito dal secondo comma dell'art. 48 della Costituzione e posto dal nostro ordinamento a tutela della libera esplicazione della volontà dell'elettore, è garantito dalla predisposizione di idonee misure (schede uguali per tutti gli elettori) e strutture di protezione (cabine elettorali in cui l'elettore deve isolarsi per esprimere la propria manifestazione di voto) affinché l'elettore sia effettivamente libero, al riparo da controlli o intrusioni che potrebbero compromettere la genuinità del voto.

Nonostante il quadro di garanzie sopra delineato, volto ad assicurare la segretezza del voto, è pur vero che non è possibile escludere a priori l'eventuale utilizzazione di strumenti di videoregistrazione che grazie alla moderna tecnologia hanno ormai raggiunto dimensioni molto ridotte e pertanto sono facilmente occultabili. Nel contempo i presidenti di seggio non possono effettuare perquisizioni personali nei confronti degli elettori né procedere ad eventuale sequestro di telefoni cellulari tenuto conto che in materia elettorale non vi sono specifiche disposizioni che consentono l'effettuazione di tali operazioni.

Pur tuttavia, in considerazione della necessità di assicurare il regolare svolgimento delle operazioni elettorali e la genuina espressione della manifestazione di voto, i presidenti di seggio dovranno affiggere all'interno di ogni sezione elettorale un apposito avviso contenente il divieto di utilizzare telefoni cellulari provvisti di fotocamera o altre apparecchiature in grado di registrare immagini all'interno delle cabine elettorali. Nel medesimo avviso dovrà inoltre essere precisato che qualora si verifichino fenomeni di condizionamento del voto questi potranno essere perseguiti dalla competente autorità giudiziaria penale, ai sensi degli artt. 86, 87, 88 e 90 del dpr 16 maggio 1960, n. 570.


N.B.: Se non hai ricevuto questa notizia nella tua casella di posta elettronica, iscriviti subito alla Newsletter di Sevesonline.com.


AVVISI

Farmacie di turno

Calendario
Natale 2004
Babbo Natale

FOTOGALLERY
disegni

OSSERVAZIONI AL PRG
-Avviso

GARA D'APPALTO: Fornitura stampati
2005-07
-Bando
-Capitolato
-Allegato A
-Allegato B
-Offerta


ORDINANZA LIMITAZIONE TRAFFICO (Pdf)

PROTEZIONE CIVILE: modulo e regolamento

QUANTI SIAMO?

NATI nel 2004

MATRIMONI
matrimoni

VOTACI!
concorso

La Provincia di Milano
La Provincia

La Regione Lombardia
La Regione

Agenda 21
Agenda 21



Copyright © 2002-2004 Comune di Seveso.
Tutti i diritti riservati.
Sito curato e aggiornato da Giuliano Galimberti e Silvia Galimberti - Ufficio Stampa del Comune di Seveso
Informazioni