Sevesonline.com
Prima Pagina
In Comune
Il Sindaco             
La Giunta
Il Consiglio
Le Commissioni
Il Difensore Civico
Lo Statuto
Gli Uffici
Anagrafe
Archivio
Biblioteca
Ced
Centralino
Commercio
Cultura
Ecologia
Economato
Edilizia Privata
Elettorale
Lavori Pubblici
Leva
Manutenzione
Messi
Personale
Polizia Locale
Protocollo
Ragioneria
Scuola
Segreteria
Servizi Sociali
Sport-Tempo libero
Stato Civile
Tributi
Ufficio Stampa
Urbanistica
Urp
Albo Pretorio
Gazzetta Ufficiale
Territorio
Mappa                
Storia
Agenda 21       
Associazioni
Biblioteca
Cimitero
Piattaforma ecolog
Polizia Locale
Scuole
Servizi
Autocertificazione
Consiglio on-line
Newsletter
Numero Amico
Sms dal Comune
Link Utili
Codice fiscale      
Ctnm
Ferrovie Nord
Linee S
Meteo
Pagine Bianche
Pagine Gialle
Poste Italiane
Sea Aeroporti
TuttoCittà

Centro Professionale
Generoso Galimberti



Accademia musicale "G. Marziali"


Corpo Musicale "Santa Cecilia"





Affluenza: elettori in diminuzione


Doppio turno, elettorato in calo. Nelle 22 ore a disposizione per recarsi alle urne i votanti sono stati 12314 su 15815 aventi diritto, pari al 77,86%. Si registra una lieve inflessione rispetto ai dati delle elezioni amministrative del 1998 quando l'affluenza ai seggi aveva toccato il 79,94%. Un calo fisiologico generalizzato e non un negligenza cronica di Seveso, visto che in molte città lombarde impegnate nelle elezioni comunali o provinciali i disertori sono stati anche di più.

La possibilità di voto distribuita su due giorni, a un primo occhio, pare dunque non aver funzionato da incentivo agli elettori. Sembrava una comodità in più, in realtà, dati alla mano, l'astinenza dal voto non dipende dalla mancanza di tempo.

Solo il 14,01% dei sevesini ha scelto infatti di andare alle urne oggi, lunedì, mentre la fetta più consistente si è dimostrata fedele alle vecchie abitudini domenicali, con la solita preferenza per le ore tardo-pomeridiane (alle 19 le percentuali si attestavano già sul 45,20%).

Per quanto riguarda l'affluenza elettorale nelle singole sezioni è impossibile stabilire un perfetto confronto con i valori di quattro anni fa in quanto dalle 30 del '98 si è passati alle attuali 20. Il seggio più frequentato è stato il numero 13 (84,10%), corrispondente alla zona a sud di corso Isonzo; a seguire l'elettorato di Seveso centro (zona corso Matteotti) con l'82,93% di presenza alle urne e una buona adesione anche all'Altopiano tra gli abitanti dell'area nordovest (81,20%).

Ininfluenti per i risultati finali, questi dati possono essere già abbastanza significativi per tracciare una tendenza diffusa: al contrario di quanto si potrebbe immaginare - e cioè che la realtà più vicina a noi desta maggiore interesse rispetto alla macchina amministrativa nazionale - l'affluenza alle elezioni politiche del 2001 era stata di molto superiore, mobilitando a Seveso ben l'88,41% degli aventi diritto. Se un primo sommario bilancio può essere fatto, c'è che la passione dei cittadini per ciò che accade immediatamente fuori dalla loro porta di casa va diminuendo.



N.B.: Se non hai ricevuto questa notizia nella tua casella di posta elettronica, iscriviti subito alla Newsletter di Sevesonline.com.


AVVISI

Farmacie di turno

Calendario
Natale 2004
Babbo Natale

FOTOGALLERY
disegni

OSSERVAZIONI AL PRG
-Avviso

GARA D'APPALTO: Fornitura stampati
2005-07
-Bando
-Capitolato
-Allegato A
-Allegato B
-Offerta


ORDINANZA LIMITAZIONE TRAFFICO (Pdf)

PROTEZIONE CIVILE: modulo e regolamento

QUANTI SIAMO?

NATI nel 2004

MATRIMONI
matrimoni

VOTACI!
concorso

La Provincia di Milano
La Provincia

La Regione Lombardia
La Regione

Agenda 21
Agenda 21



Copyright © 2002-2004 Comune di Seveso.
Tutti i diritti riservati.
Sito curato e aggiornato da Giuliano Galimberti e Silvia Galimberti - Ufficio Stampa del Comune di Seveso
Informazioni